B e t l e m m e
Betlemme, collocato
sulle montagne della Giudea, era allora un piccolo paesello. Poiché era la
patria di Davide, Giuseppe che era della casa di Davide si recò con Maria,
anche lei certamente della stessa casa, a Betlemme per un censimento ordinato
da Roma. I due dovettero percorrere una distanza di 145 km con tutte le
incognite che poteva presentare un tale viaggio per Maria, ormai in procinto di
dare alla luce il Figlio. (Lc 2,1s)
“In quei
giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di
tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della
Siria Quirino. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città.
Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di
Nazareth e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata
Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa”.
Quando il freddo incombeva le pecore venivano condotte al coperto, ma pur sempre bisognava vigilare di notte a causa dei ladri
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra |