Missionari: padre Paolo Berti della fraternità di Porretta Terme (Bo), padre Lorenzo Motti della fraternità di Sant'Arcangelo (Rn), padre Matteo Ghisini della fraternità di Vignola (Mo). |
||||||
"Padre nostro che sei nei cieli (...) rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori (...). Se voi infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi. Ma se voi non perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe". (Mt 6,9-15) |
||||||
Quadro generale della "settimana di pace e di riconciliazione" |
||||||
|
||||||
Il
tema generale è stato quello della pace e della riconciliazione in vista della
settimana santa e del rafforzamento dei vincoli di comunione. Avendo
i due paesi parecchi agglomerati sparsi è stato giudicato opportuno celebrare
l'Eucaristia nelle case degli ammalati, invitando tutti i vicini. L'invito
è stato fatto dai missionari, ma anche dagli ospitanti gli incontri. La
celebrazione Eucaristica è stata sempre preceduta da una catechesi sulla
riconciliazione e da una conversazione su temi liberi. Il risultato è stato
altamente positivo. Non si è venuto a togliere niente alla centralità della
chiesa parrocchiale, anzi ne è risultata un'Eucaristia di viva pedagogia alla
partecipazione all'assemblea domenicale. La
visita alle famiglie è stata capillare e impegnativa trattandosi di
raggiungere anche casolari lontani. I
tre Cappuccini sacerdoti, fra Paolo Berti, fra Lorenzo Motti e fra Matteo
Ghisini, si sono dati un rigoroso programma di preghiera. Ore 7,30
partecipazione alla celebrazione Eucaristica del parroco, don Pietro Facchini,
alla quale aveva seguito l'ufficio di lettura e le lodi. Alle ore 12,30,
recita dell'ora media. Alle 15.00 recita dei vespri e rosario. La celebrazione
Eucaristica alla sera nelle case degli ammalati. Sono
stati programmati due incontri per i giovani con buona partecipazione. Gli
incontri avranno un seguito da parte dei missionari. Non
si è mancato di essere presenti nei bar. Molto
bello lo spirito di fraternità con il parroco. La
"settimana di pace e di riconciliazione" è stata offerta senza alcuna prospettiva
di compenso. L'alloggio non è stato difficile trovarlo nelle famiglie, come
pure il vitto. Due spiccioli avuti nella visita alle case hanno coperto le
spese di viaggio. |
||||||
"Laudato sii mi Signore per aere et nubilo et omne tempo". |
||||||